VOLA IL PRIMO F-35 PRODOTTO IN ITALIA assemblato nello stabilimento FACO – Final Assembly and Check Out – di Cameri
08 set 2015 •
Aeronautica Militare
assemblato nello stabilimento FACO – Final Assembly and Check Out – di Cameri
Il primo F-35 Lightning II italiano, noto come AL-1 e assemblato nello stabilimento FACO – Final Assembly and Check Out – di Cameri, ha volato ieri per la prima volta in quello che è stato in assoluto il primo volo dell’F-35 al di fuori degli Stati Uniti.
Il test pilot di Lockheed Martin Bill “Gigs” Gigliotti è decollato alle 13:05, ora locale, per un volo di prova di 1,22 ore con l’AL-1, che rappresenta una tappa fondamentale per l’Italia e per la partnership produttiva tra Finmeccanica-Alenia Aermacchi e Lockheed Martin.
Il primo volo dell’AL-1 si è svolto come previsto. “L’aereo ha eseguito il test in maniera eccellente e senza alcun imprevisto”, ha commentato Gigliotti. “Sono onorato di aver volato con l’AL-1 nel suo volo inaugurale e sono grato al team di Cameri che mi ha affidato un aereo fantastico. Prevediamo grandi risultati da qui alla consegna del velivolo, prevista entro la fine dell’anno”.
La FACO di Cameri è di proprietà del Governo italiano ed è gestita da Finmeccanica-Alenia Aermacchi in collaborazione con Lockheed Martin. Le attività produttive per l’F-35 presso la FACO sono iniziate a luglio 2013 e a marzo è avvenuto il roll-out del primo F-35 per l’Italia, l’AL-1.
La consegna del primo F-35A all’Italia è prevista a Cameri entro la fine dell’anno.
Lo stabilimento di Cameri assemblerà per l’Italia sia gli F-35A a decollo e atterraggio convenzionale sia gli F-35B a decollo breve e atterraggio verticale ed è previsto che assembli anche gli aerei per la Royal Netherlands Air Force.
Gli F-35A e B sostituiranno gli AV-8 Harrier, i Tornado Panavia e gli AMX in dotazione all’Aeronautica e alla Marina italiane.
Oltre ad avere la responsabilità delle attività produttive alla FACO, Finmeccanica-Alenia Aermacchi produce cassoni alari completi per la flotta degli F-35A.
Il mandato di produzione assegnato a Finmeccanica-Alenia Aermacchi, quale partner strategico per l’assemblaggio dei cassoni alari degli F-35A, è uno dei più ampi di competenza italiana nell’ambito del programma F-35 e prevede l’assemblaggio di 835 cassoni alari.
Finmeccanica partecipa al programma F-35 anche con Selex ES, responsabile di diversi sistemi elettronici del velivolo.
Fonte: http://www.analisidifesa.it/2015/09/vola-il-primo-f-35-prodotto-in-italia/?utm_source=feedly&utm_medium=rss&utm_campaign=vola-il-primo-f-35-prodotto-in-italia
Simulatori
- Falcon BMS
- East Mediterranean Front Theater
- IL-2 Sturmovik
- DCS World - Eagle Dynamics
- DCS: F-16C Viper
- DCS: Ka-50 Black Shark
- DCS: A-10C Warthog
- DCS: P-51D Mustang
- DCS: MIG-21BIS
- DCS: F/A-18C Hornet
- DCS: Combined Arms
- Microsoft Flight Simulator
- Altri simulatori
Reparti AMVI
- SMAV
- Comando Squadra Aerea
- Comando Scuole
- Reparto Affari Generali
- Reparto Sperimentale Volo Virtuale
- Gruppo Falcon
- Gruppo Hornet
- Gruppo IL2
- Gruppo Black Shark
- Gruppo Warthog
- Gruppo Radar
- Accademia
- RACSAV
- Vola con AMVI