AMVI Aeronautica Militare Virtuale ItalianaAMVI Aeronautica Militare Virtuale Italiana

Pilatus PC.24 un approccio intelligente al mercato

27 giu 2013 Aeronautica dal mondo

un approccio intelligente al mercato

pilatus pc24

Il bireattore Pilatus PC.24, esposto come simulacro al salone di Le Bourget, è uno dei pochi aerei davvero nuovi, sia come cellula sia come concetto. Con questo prodotto, definito Super Versatile Jet (SVJ) ed esposto a Ginevra in maggio al salone europeo dell’aviazione d’affari, la ditta svizzera intende entrare nell’affollato mercato dei velivoli executive a getto. Il PC.24 punta alla tradizionale clientela del riuscito PC.12, ottimizzato per il servizio in teatri rustici, su piste non asfaltate,trasportando sia persone che cargo: un teatro prevalentemente (ma non esclusivamente) del terzo mondo, o di paesi vasti e poco abitati, come l’Australia, l’Africa ed il Sud America.
Da questo requisito è nato un bireattore di architettura convenzionale, con una grande cabina (larga 170 cm e lunga ben 7 metri), dotata anche di un’ampia porta cargo dietro l’ala. Un carrello "heavy duty" a ruote doppie e un’estesa ipersostentazione consentono l’impiego da piste non asfaltate e di lunghezza ridotta. Il peso al decollo è di otto tonnellate, e consente di trasportare fino a 10 passeggeri o 1.135 kg di carico, con una lunghezza di pista bilanciata al decollo di 820 metri. Con sei passeggeri in allestimento VIP, l’autonomia è di 1800 mn (3300 km), a una velocità di crociera non elevatissima (massimo 425 nodi, 770 km/h), ma rispettabile. La struttura è interamente metallica, costruita secondo gli usuali standard di robustezza e semplicità dei prodotti della Pilatus,
L’azienda annuncia un prezzo di vendita competitivo, inferiore ai nove milioni di dollari. Il prototipo volerà entro il 2014, e le consegne sono previste dal 2017. Attualmente circa 350 persone sono attive sul progetto, e la costruzione del prototipo è già in corso.

 pilatus


Dotato di motori Williams FJ44-4A da 1.540 kg di spinta, l’aereo si pone un obiettivo ambizioso, con prestazioni allineate ai jet tradizionali nonostante le sue maggiori dimensioni. In particolare pesi e prestazioni sono simili a quelli del Cessna Citation Jet CJ4, dotato degli stessi propulsori, ma sensibilmente più piccolo e meno complesso. Se il disegno tradizionale non lascia dubbi sulle prestazioni, appare invece evidente la difficoltà di realizzare questo velivolo polivalente con un peso a vuoto così ridotto: una sfida tecnica impegnativa, dalla quale dipenderà il successo di una macchina di concezione intelligente e realistica.

Fonte: http://www.dedalonews.it/it/index.php/06/2013/pilatus-pc24-un-approccio-intelligente-al-mercato/

S.Ten. Aviators