ABILITATI A LUKE, DOPO UN CORSO DI CIRCA 3 MESI, I PRIMI PILOTI ITALIANI DI F35 Il maggiore Gianmarco Di Loreto e il capitano Marco Mangini
21 dic 2015 •
Aeronautica Militare
Il maggiore Gianmarco Di Loreto e il capitano Marco Mangini
Il maggiore Gianmarco Di Loreto e il capitano Marco Mangini, piloti dell'Aeronautica Militare, hanno terminato il 16 dicembre 2015 il corso di transizione sul velivolo F35. Il corso era iniziato il 15 settembre.
Essi sono stati i primi piloti italiani ad abilitarsi sul velivolo in parola.
Il corso, denominato TX1B, si è svolto presso la Air Force Base di Luke in Arizona ed è stato suddiviso in due fasi: la ground school si è svolta presso l'Academic Training Center (ATC) dove sono stati effettuate lezioni frontali e simulatori mentre i voli si sono svolti presso il 61° Fighter Squadron (61FS) su velivoli monoposto delle nazioni partner.
Un modulo del corso (water survival) è stato svolto nell'Air Force Base di Eglin in Florida.
Fonte: http://www.difesaonline.it/news-forze-armate/cielo/abilitati-luke-dopo-un-corso-di-circa-3-mesi-i-primi-piloti-italiani-di-f35
Simulatori
- Falcon BMS
- East Mediterranean Front Theater
- IL-2 Sturmovik
- DCS World - Eagle Dynamics
- DCS: F-16C Viper
- DCS: Ka-50 Black Shark
- DCS: A-10C Warthog
- DCS: P-51D Mustang
- DCS: MIG-21BIS
- DCS: F/A-18C Hornet
- DCS: Combined Arms
- Microsoft Flight Simulator
- Altri simulatori
Reparti AMVI
- SMAV
- Comando Squadra Aerea
- Comando Scuole
- Reparto Affari Generali
- Reparto Sperimentale Volo Virtuale
- Gruppo Falcon
- Gruppo Hornet
- Gruppo IL2
- Gruppo Black Shark
- Gruppo Warthog
- Gruppo Radar
- Accademia
- RACSAV
- Vola con AMVI