AMVI Aeronautica Militare Virtuale ItalianaAMVI Aeronautica Militare Virtuale Italiana

Radar Osprey, una rivoluzione italiana per gli elicotteri Leonardo-Finmeccanica ha sviluppato un radar rivoluzionario, chiamato Osprey, che è stato montato sul primo elicottero AgustaWestland AW101 destinato all aviazione militare norvegese.

07 mag 2016 Aeronautica dal mondo

Leonardo-Finmeccanica ha sviluppato un radar rivoluzionario, chiamato Osprey, che è stato montato sul primo elicottero AgustaWestland AW101 destinato all aviazione militare norvegese.

Leonardo-Finmeccanica ha consegnato il primo rivoluzionario radar Osprey all'Aeronautica Militare Norvegese (Kongelige Norske Luftforsvaret). Verrà montato sugli elicotteri AgustaWestland AW101 impiegati per la ricerca e il soccorso. Il programma NAWSARH (Norway All Weather Search And Rescue Helicopter) prevede una commessa di 16 elicotteri AW101 con questa configurazione.

La configurazione norvegese dell'Osprey comprende tre antenne piatte, una posizionata nella parte anteriore dell’elicottero e due nella parte posteriore (sugli stabilizzatori), "creando, per la prima volta, un campo visivo di 360 gradi". Fino ad oggi per una copertura radar di questo tipo bisogna affidarsi per lo più a unità rotanti montate sotto la pancia dei velivoli.

La progettazione ha considerato requisiti minimi in termini di dimensioni, in modo che la parte inferiore dell'elicottero possa rimanere libera e agevolare di conseguenza gli atterraggi di soccorso su terreni ostici.

Senza contare, in ambito droni, l'efficacia nelle missioni di sorveglianza come il monitoraggio dei confini e delle acque territoriali, il controllo della zona economica esclusiva, il contrasto di attività illegali e per compiti di ricerca e soccorso.

"L’Osprey è stato progettato e costruito nel Regno Unito presso il sito Leonardo-Finmeccanica di Edimburgo. Il radar sarà proposto sul mercato insieme ai sistemi a scansione elettronica della famiglia Seaspray, attualmente in servizio con la Royal Navy e presso vari clienti export, tra cui la Guardia Costiera degli Stati Uniti", sottolinea Leonardo-Finmeccanica.

Fonte: http://www.tomshw.it/news/radar-osprey-una-rivoluzione-italiana-per-gli-elicotteri-76754