Iraq: operativi gli elicotteri italiani a Erbil avrà come area di responsabilità il Kurdistan, cioè il nord Iraq
17 lug 2016 •
Aeronautica Militare
avrà come area di responsabilità il Kurdistan, cioè il nord Iraq
12 luglio 2016. Il personale militare italiano che compone l’assetto di Personnel recovery (PR), dislocato presso la base di Erbil nel Kurdistan iracheno, ha ricevuto nei giorni scorsi il via libera da parte del Caoc (Combined air operation center) per entrare a far parte del sistema di recupero di personale isolato appartenente alla missione Ineherent Resolve in Iraq.
La validazione è avvenuta a seguito di un periodo di valutazione e constatazione dei requisiti tattico operativi da parte del personale del Caoc il quale, attraverso molteplici prove pratiche diurne e notturne e mettendo in piedi diversi scenari operativi, ha potuto testare ogni componente dell’assetto PR italiano promovendolo a pieni voti.
L’assetto di Personnel Recovery fornito dall’Italia alla Coalizione anti Daesh è l’unico assetto di questo tipo non americano operante in Iraq ed avrà come area di responsabilità il Kurdistan, cioè il nord Iraq, zona attualmente di importanza strategica per le operazioni militari irachene avviate per la liberazione di Mosul.
Il servizio PR è svolto da personale specializzato del 66° reggimento fanteria aeromobile “Trieste” con 4 elicotteri NH-90 multiruolo e 4 A-129D Mangusta da attacco con equipaggi provenienti dai reggimenti Aves 5° “Rigel” e 7° “Vega” della Brigata Aeromobile Friuli che saranno chiamati a recuperare personale isolato, militare e civile, appartenente alla Coalizione.
Rappresenta uno strumento preciso ed altamente specializzato a disposizione del Combined joint land component command di Baghdad impegnato nel sostegno delle forze di sicurezza irachene e per le Forze armate italiane rappresenta un successo in termini di integrazione con altri eserciti appartenenti alla coalizione.
Fonte: http://www.analisidifesa.it/2016/07/iraq-operativi-gli-elicotteri-italiani-a-erbil/
Simulatori
- Falcon BMS
- East Mediterranean Front Theater
- IL-2 Sturmovik
- DCS World - Eagle Dynamics
- DCS: F-16C Viper
- DCS: Ka-50 Black Shark
- DCS: A-10C Warthog
- DCS: P-51D Mustang
- DCS: MIG-21BIS
- DCS: F/A-18C Hornet
- DCS: Combined Arms
- Microsoft Flight Simulator
- Altri simulatori
Reparti AMVI
- SMAV
- Comando Squadra Aerea
- Comando Scuole
- Reparto Affari Generali
- Reparto Sperimentale Volo Virtuale
- Gruppo Falcon
- Gruppo Hornet
- Gruppo IL2
- Gruppo Black Shark
- Gruppo Warthog
- Gruppo Radar
- Accademia
- RACSAV
- Vola con AMVI