AMVI Aeronautica Militare Virtuale ItalianaAMVI Aeronautica Militare Virtuale Italiana

Altri Sukhoi Su-30SM per le Forze Aerospaziali russe nuovo contratto con il Ministero della Difesa russo per la fornitura di 36 caccia Su-30SM.

12 ott 2018 Aeronautica dal mondo

nuovo contratto con il Ministero della Difesa russo per la fornitura di 36 caccia Su-30SM.

La russa Irkut Corporation ha annunciato che a breve verrà siglato un nuovo contratto con il Ministero della Difesa russo per la fornitura di 36 caccia Su-30SM.

“Quest’anno – ha dichiarato al quotidiano Vedomosti Yury Slyusar presidente di United Aircraft Corporation – prevediamo di firmare un nuovo contratto con le Forze russe che garantirà un carico di lavoro per i prossimi anni alla società Irkutsk ad un ritmo di 12-14 velivoli all’anno.”

Lo stesso Slusar ha poi fatto presente agli organi di stampa come il caccia in questione abbia ancora notevoli prospettive di vendite all’estero.

In occasione della sua recente visita a Mosca lo scorso agosto il comandante dell’Aeronautica militare del Myanmar (Birmania), il generale Maung Maung Kyaw, aveva espressamente richiesto di pilotare un caccia Su-30SM.

Il volo, avvenuto presso la base di Kubinka, ha visto lo stesso Kyaw alternarsi col pilota russo in una serie di manovre acrobatiche. “L’ufficiale russo – commenta l’agenzia TASS – ha apprezzato le capacità di volo dell’ufficiale birmano e ne ha apprezzato le sue capacità di adattamento al velivolo riuscendo a volare con estrema sicurezza e senza intoppi.”

Il caccia è stato ordinato ad inizio anno dalle forze birmane, come ampiamente trattato da Analisi Difesa.

Il Su-30SM è una variante della serie Su-30MK (classe di caccia multiruolo oggi presente nelle forze aeree di Algeria, India, Indonesia, Malaysia, Cina, Uganda, Venezuela e Vietnam), progettata dai tecnici Sukhoi sulla base delle richieste espresse dalla Difesa russa.

Modifiche che includono specificatamente i sistemi radar, di comunicazione e IFF, nuovi sedili eiettabili, configurazione degli armamenti rinnovata e ulteriori modifiche ai sistemi elettronici, di fabbricazione russa a differenza degli apparati francesi o israeliani presenti sulle versioni MK.

Per il resto il Su-30SM mantiene la stessa struttura del velivolo da cui deriva, incluse le alette canard e il sistema di propulsione AL-37FP con ugelli di scarico direzionabili indipendentemente lungo l’asse di beccheggio.

Fonte: https://www.analisidifesa.it/2018/10/altri-sukhoi-su-30sm-per-le-forze-aerospaziali-russe/