AMVI Aeronautica Militare Virtuale ItalianaAMVI Aeronautica Militare Virtuale Italiana

Il primo nuovo aereo da addestramento T-7A Red Hawk dell’US Air Force è uscito dalla linea di produzione della Boeing

04 mag 2022 Aeronautica dal mondo

Il primo nuovo aereo da addestramento T-7A Red Hawk dell’US Air Force è uscito dalla linea di produzione della Boeing

Il primo aereo da addestramento T-7A Red Hawk è uscito dalla linea di produzione presso lo stabilimento di Boeing Defence, Space & Security dell’aeroporto internazionale di Lambert. Questo è il primo di 351 aeromobili ad essere consegnato all’US Air Force in base a un contratto da 9,2 miliardi di dollari assegnato a Boeing nel settembre 2018 .

“Oggi onoriamo gli eroi del nostro passato, guardando anche al nostro futuro come US Air Force a un ritmo incredibile di cambiamento, innovazione e progresso“, ha affermato il tenente generale Richard Clark , sovrintendente della US Air Force Academy. “Con questo rollout, onoriamo la nostra storia leggendaria e gli eroi che ne hanno scritto i capitoli“, ha detto Clark, “e introduciamo una nuova entusiasmante era dell’aviazione e una nuova generazione di eroi che scriveranno i prossimi capitoli“.

L’aereo di produzione sfoggia l’iconico simbolo della “coda rossa – red tail” dei famosi aviatori di Tuskegee della seconda guerra mondiale. Il nome Red Hawk deriva dal Curtiss P-40 Warhawk , uno degli aerei pilotati dal 99th Fighter Squadron, il primo squadrone caccia con piloti afroamericani delle forze aeree statunitensi.

Il velivolo, insieme ai simulatori e alle relative apparecchiature di terra, sostituirà la vecchia flotta di aerei di addestramento T-38C Talon dell’US Air Education and Training Command . “La qualità è sempre stata e rimane la priorità assoluta per l’US Air Education and Training Command“, ha detto il tenente generale Brad Webb, comandante dell’AETC. “Il velivolo T-7A e i relativi sistemi di terra ci aiuteranno a soddisfare la missione dell’US Air Force per preparare gli equipaggi a combattere le minacce future. Portare il T-7A nelle mani dei nostri istruttori, studenti e manutentori è importante per le nostre iniziative di trasformazione della formazione dei piloti e per garantire che i piloti del più alto calibro siano pronti per futuri conflitti“.

Il Red Hawk, uno sforzo congiunto tra Boeing e Saab, è il primo aereo dell’US Air Force a utilizzare strumenti di progettazione digitale per consentirgli di passare dallo schermo del computer al primo volo in 36 mesi. Il velivolo completamente progettato digitalmente è stato costruito e testato utilizzando la produzione avanzata, lo sviluppo agile del software e la tecnologia di ingegneria digitale riducendo significativamente il tempo dalla progettazione al primo volo. Il velivolo dispone anche di un software ad architettura aperta, che fornisce crescita e flessibilità per soddisfare le future esigenze delle missioni.

“Il T-7 è stato progettato attraverso l’ingegneria dei sistemi basata su modelli e strumenti 3D“, ha affermato il colonnello Kirt Cassell, responsabile del programma T-7. “Ciò ha consentito un assemblaggio più rapido e una migliore qualità per fornire un sistema di addestramento sicuro ed efficace per l’US Air Education and Training Command. Il T-38 è un vero cavallo di battaglia per l’addestramento di piloti di caccia e bombardieri dell’US Air Force, il T-7 Red Hawk è un punto di svolta, fornendo sistemi di missione avanzati, una cabina di pilotaggio glass-touchscreen e capacità di simulare le missioni di addestramento direttamente dal cockpit”, ha detto Cassell.

L’aereo rimarrà a St. Louis dove sarà sottoposto a test a terra, test di rullaggi e in volo nelle prossime settimane prima di essere consegnato alla US Air Force ed entro la fine dell’anno, volerà presso la Edwards AFB , in California, per iniziare i test di volo. Il programma T-7A è in sviluppo e produzione presso la struttura Boeing di St. Louis con la sezione di poppa dell’addestratore costruita dalla Saab a Linkoping, in Svezia. Saab inizierà presto a produrre questa sezione dell’aereo nel suo nuovo stabilimento di produzione a West Lafayette, nell’Indiana.

“Siamo entusiasti e onorati di fornire questo addestratore digitalmente avanzato di nuova generazione all’aeronautica militare statunitense“, ha affermato Ted Colbert, presidente e CEO di Boeing Defense, Space & Security. “Questo aereo è un esempio tangibile di come Boeing, i suoi fornitori e partner stiano guidando la rivoluzione dell’ingegneria digitale. Il T-7A preparerà i piloti militari americani per le future missioni per i decenni a venire”.

Immagine

FONTE https://www.aviation-report.com/primo-nuovo-aereo-da-addestramento-t7a-red-hawk-us-air-force-e-uscito-dalla-linea-di-produzione-della-boeing/