Primo lancio di un missile aria-aria Meteor da parte di un caccia Saab Gripen E
10 set 2022 •
Aeronautica dal mondo
Primo lancio di un missile aria-aria Meteor da parte di un caccia Saab Gripen E
Saab ha recentemente condotto il primo lancio di prova dell’avanzato missile aria-aria Beyond Visual Range (BVRAAM) Meteor con il velivolo da combattimento Gripen E, con un risultato end-to-end positivo sul bersaglio. Il missile Meteor è stato lanciato dal Gripen E, matricola 60-02, ad un’altitudine di circa 16500 piedi sopra il poligono di Vidsel nel nord della Svezia.
“È molto positivo il completamento del primo test di lancio del Meteor dal Gripen E. È una pietra miliare molto importante sia per il programma che per Saab. Dimostra che la capacità di armamento del Gripen è all’avanguardia assoluta“, ha affermato Mikael Olsson, Head of Flight Test & Verification, Saab.
Il Meteor di MBDA è un missile BVRAAM senza eguali che può operare negli ambienti più contestati. Può ingaggiare con successo un’ampia varietà di bersagli, da aerei da combattimento a piccoli velivoli senza pilota e missili da crociera a distanze impareggiabili. Con una velocità dichiarata di oltre Mach 4 ed una portata superiore a 100 km, il Meteor è stato descritto dall’industria e dai funzionari militari come un passo avanti nelle capacità di combattimento aria-aria.
Mentre i missili simili hanno una fase di spinta relativamente breve dopo il lancio, dopo di che viaggiano verso il bersaglio consumando energia, il ramjet del Meteor spinge il missile fino al punto di impatto. Ciò riduce le possibilità dell’aereo avversario di sfuggire al missile e offre al pilota una maggiore sicurezza di successo quando si ingaggia un aereo nemico.
“Questo successo è una grande dimostrazione della stretta collaborazione tra MBDA e Saab, che dopo molti anni di attiva collaborazione continua a rafforzarsi. Questo test mostra anche in modo eccellente la nostra capacità di integrare rapidamente nuovi armamenti sul nuovissimo Gripen E“, ha detto Jim Price, vicepresidente MBDA per l’Europa.
L’obiettivo di questa fase del programma di test in volo per il Gripen E è principalmente lo sviluppo ed il collaudo continuo dei sistemi tattici e dell’integrazione di una serie di nuove armi, come ad esempio il Meteor.
Il programma Meteor è una delle collaborazioni di difesa di maggior successo in Europa e ha visto Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Spagna e Svezia unirsi per creare questo missile rivoluzionario per il combattimento aereo. Saab è partner del programma Meteor in collaborazione con l’appaltatore principale MBDA UK.
Simulatori
- Falcon BMS
- East Mediterranean Front Theater
- IL-2 Sturmovik
- DCS World - Eagle Dynamics
- DCS: F-16C Viper
- DCS: Ka-50 Black Shark
- DCS: A-10C Warthog
- DCS: P-51D Mustang
- DCS: MIG-21BIS
- DCS: F/A-18C Hornet
- DCS: Combined Arms
- Microsoft Flight Simulator
- Altri simulatori
Reparti AMVI
- SMAV
- Comando Squadra Aerea
- Comando Scuole
- Reparto Affari Generali
- Reparto Sperimentale Volo Virtuale
- Gruppo Falcon
- Gruppo Hornet
- Gruppo IL2
- Gruppo Black Shark
- Gruppo Warthog
- Gruppo Radar
- Accademia
- RACSAV
- Vola con AMVI