L’Australia acquista 40 elicotteri americani Black Hawk per sostituire gli elicotteri europei MRH-90 Taipan (NH-90)
21 gen 2023 •
Aeronautica dal mondo
L’Australia acquista 40 elicotteri americani Black Hawk per sostituire gli elicotteri europei MRH-90 Taipan (NH-90)
Il governo australiano ha confermato che acquisterà 40 elicotteri Black Hawk dagli Stati Uniti per un prezzo stimato di 2,8 miliardi di dollari australiani (1,96 miliardi di dollari USA; 1,82 miliardi di euro). Il Dipartimento di Stato aveva dato il via libera alla potenziale vendita nell’agosto 2022 per sostituire l’attuale flotta australiana di elicotteri multiruolo MRH-90 Taipan con un sistema più affidabile e collaudato, secondo una dichiarazione della Defense Security Cooperation Agency dell’Australia nell’agosto 2022.
Così un mese dopo che l’esercito degli Stati Uniti ha dato il via all’acquisto di macchine di nuova generazione come i convertiplani a lungo raggio Bell V-280 Valor, l’esercito australiano ha deciso ufficialmente di continuare sulla strada di macchine più convenzionali. L’Australia sembra aver calcolato che la sostituzione dei 41 elicotteri europei Airbus Taipan fosse un compito troppo urgente per aspettare eventuali elicotteri di nuova generazione.
Gli elicotteri americani UH-60M Black Hawk sostituiranno l’attuale flotta di elicotteri europei MRH-90 Taipan (NH-90), poiché hanno avuto problemi di manutenzione per anni. Le consegne dei nuovi elicotteri inizieranno quest’anno.
“Semplicemente non otteniamo le ore di volo di cui abbiamo bisogno dal Taipan“, ha detto alla televisione ABC il segretario alla Difesa Richard Marles. “Il Black Hawk è una piattaforma che conosciamo“, ha aggiunto. L’Australia ha aumentato le sue spese militari negli ultimi anni, citando le preoccupazioni per l’ascesa della Cina e le sue attività nella regione Asia-Pacifico.
L’industria della difesa australiana svolgerà un ruolo nella fornitura e nel supporto di questo tipo di elicottero, ha dichiarato il Ministero della Difesa del paese in un comunicato stampa. Ricordiamo che l’esercito australiano ha già utilizzato la variante S-70A-9 dell’elicottero Black Hawk, l’ultimo dei quali è stato ritirato in una cerimonia nel dicembre 2021. In precedenza, il governo aveva pubblicizzato la vendita della flotta di S-70, ma una decisione definitiva sul destino degli elicotteri deve ancora essere annunciata.
Gli elicotteri MRH-90 Taipan sono prodotti da Airbus Helicopters e Richard Marles ha assicurato di aver parlato più volte con il suo omologo francese Sébastien Lecorne e si è detto fiducioso che l’acquisto degli elicotteri dagli Stati Uniti non creerà nuovi problemi nelle relazioni bilaterali. Ricordiamo infatti che la decisione dell’Australia di annullare un accordo multimiliardario per acquistare sottomarini dalla Francia e sostituirli con sottomarini a propulsione nucleare costruiti da Stati Uniti e Gran Bretagna aveva scatenato un litigio diplomatico tra Canberra e Parigi.
L’elicottero europeo MRH-90 Taipan della classe delle 11 tonnellate era entrato in servizio in Australia nel 2014. Da allora, secondo Canberra, la flotta è stata incapace di volare in diverse occasioni e l’approvvigionamento delle macchine è stato un “progetto preoccupante dell’ultimo decennio”, aveva detto il Ministero della Difesa lo scorso anno che aveva marchiato i problemi dell’elicottero come irrisolvibili. L’MRH90 è impiegato attualmente in compiti di utilità alla popolazione, supporta le operazioni speciali e fornisce una capacità marittima a supporto della Marina militare australiana.
La maggior parte degli NH90 australiani sono stati assemblati localmente da Airbus Helicopters sussidiaria della Australian Aerospace. Il Ministero della Difesa aveva sostenuto che l’acquisizione degli UH-60M e il ritiro degli MRH90 in anticipo farà risparmiare circa 2,5 miliardi di dollari australiani (1,78 miliardi di dollari americani) fino al 2037, poiché il Black Hawk è meno costoso su base oraria. “Il Taipan è inaffidabile, ci sono molti soldi spesi per la manutenzione e un sacco di tempo di inattività dei nostri piloti ed equipaggi che dovrebbero essere in addestramento e pilotare questi elicotteri, mentre al momento, in molti casi, semplicemente non possono“, aveva detto Canberra.
Simulatori
- Falcon BMS
- East Mediterranean Front Theater
- IL-2 Sturmovik
- DCS World - Eagle Dynamics
- DCS: F-16C Viper
- DCS: Ka-50 Black Shark
- DCS: A-10C Warthog
- DCS: P-51D Mustang
- DCS: MIG-21BIS
- DCS: F/A-18C Hornet
- DCS: Combined Arms
- Microsoft Flight Simulator
- Altri simulatori
Reparti AMVI
- SMAV
- Comando Squadra Aerea
- Comando Scuole
- Reparto Affari Generali
- Reparto Sperimentale Volo Virtuale
- Gruppo Falcon
- Gruppo Hornet
- Gruppo IL2
- Gruppo Black Shark
- Gruppo Warthog
- Gruppo Radar
- Accademia
- RACSAV
- Vola con AMVI